Skip to main content

Scuola di Cult

Il mio programma Mediaset

Scuola di Cult è una programma televisivo in onda su Mediaset, canale Iris, presentato e scritto da me. In questa rubrica racconto i dietro le quinte e le curiosità più succulente dei film della prima serata del canale, con leggerezza ed ironia. Dal 2016 ad oggi Scuola di Cult ha raggiunto le oltre 300 puntate all’attivo e 10 stagioni.

Com’è nato Scuola di Cult?

In una notte buia e tempestosa davanti alla televisione guardando un film della commedia all’italiana trasmesso dal canale Mediaset, mi sono chiesto: perché non esiste un contenuto che approfondisca quello che ho appena visto?
E così, con la mia collega e compagna dell’epoca Susanna Fontana, con la quale ho condiviso poi 180 puntate, abbiamo deciso di proporci al channel manager Diego Castelli.

La banana originale

Il colore prevalente di questo sito è il giallo, il colore delle banane. Quando ci proponemmo a Mediaset decidemmo di inviare la nostra proposta per la rubrica, tramite la pagina dei contatti, e caricammo un pdf che conteneva un’immagine in cui io telefono con una banana. Era una foto un po’ provocatoria, sicuramente insensata, ma di sicuro di grande impatto. Così grande (o così insensata) che alla redazione fece ridere e ancora oggi se la ricordano. Questa è la foto originale.

Perché piace Scuola di Cult?

Il mio è un modo di raccontare che va dritto al punto con leggerezza, senza utilizzare paroloni che distraggano l’attenzione. Gli aneddoti che propongo (come ad esempio le curiosità dal set, il rapporto tra gli attori, le leggende metropolitane) vengono spesso snobbati dai racconti del settore cinematografico, che spesso si concentra sulla critica.

Il finale comico

Ogni puntata di Scuola di Cult ha un finale comico, sia perché adoro la comicità e sia per alleggerire la narrazione. Lo interpreto come la tipica battuta che scatta quando finisce un discorso serio per abbassare i toni, come se stessi chiacchierando con leggerezza nel salotto insieme allo spettatore

Prenota uno spettacolo